giovedì 20 febbraio 2025

PROGETTO ACCOGLIENZA:"ARTIGIANI DI CITTADINANZA"

CON QUESTO PROGETTO SI E' VOLUTO FAR SPERIMENTARE E FAR CONOSCERE AI BAMBINI ALCUNI ASPETTI DELLA "CITTADINANZA" E " COSTITUZIONE" : LO SCOPRIRE L'ALTRO DA SE' CON IL RICONOSCIMENTO DI DIRITTI E DOVERI PER TUTTI, IL RENDERSI CONTO DI STABILIRE REGOLE CONDIVISE RICHIAMANDO COSI' AL DIALOGO E ALLA RECIPROCITA' DELL' ASCOLTO, PONENDO LE FONDAMENTA DI UN COMPORTAMENTO RISPETTOSO DEGLI ALTRI E DELL'AMBIENTE CIRCOSTANTE.

SIAMO PARTITE DAL RACCONTO " COSA C'E' NELLA TUA VALIGIA?"

 
LA STORIA NARRA DI UNO STRANO ANIMALETTO CHE VIAGGIA CON UNA VALIGIA E GLI ANIMALI CHE INCONTRA CHIEDONO COSA C'E' AL SUO INTERNO. QUANDO LUI DICE CHE DENTRO HA TUTTA LA SUA CASA GLI ANIMALI NON GLI CREDONO E QUANDO LUI SI ADDORMENTA LA ROMPONO CURIOSI DI SAPERE COSA CONTIENE. MA QUELLO CHE SCOPRONO E' DAVVERO SORPRENDENTE E SENTENDOSI IN COLPA COSTRUISCONO PER L'ANIMALETTO UNA CASA CON I SUOI OGGETTI. 

DA QUI SIAMO PARTITI CON LA COSTRUZIONE DI UN LAPBOOK SULLA CONOSCENZA DEI BAMBINI INIZIANDO CON IL PROPRIO NOME E COGNOME CHE LORO HANNO SCRITTO.



SUCCESSIVAMENTE I BAMBINI HANNO DISEGNATO SE' STESSI E UNA TORTA CON IL NUMERO DEI LORO ANNI.


I BAMBINI HANNO DISEGNATO LA LORO FAMIGLIA ALL'INTERNO DI UNA CASETTA POPUP

LE COSE CHE PIACCIONO O NON PIACCIONO

I LORO AMICI


E COSA VOGLIONO FARE DA GRANDI


 
SUCCESSIVAMENTE ALLA CONOSCENZA DI SE' STESSI ABBIAMO COSTRUITO UN ALTRO LAPBOOK SULLA CITTADINANZA E COSTITUZIONE PARTENDO DA DOVE ABITIAMO.

 





ABBIAMO COLORATO LE BANDIERE DELL'ITALIA E DELL'EUROPA


IMPARATO L'INNO D'ITALIA
I DIRITTI DEI BAMBINI

LE REGOLE A SCUOLA


LA COSTITUZIONE, IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA E LO STEMMA ITALIANO 
CON IL LORO SIGNIFICATO


OGNI BAMBINO HA POI REALIZZATO LA SUA CARTA D'IDENTITA' 

E SIAMO ANDATI AL COMUNE PER INCONTRARE IL SINDACO. 
CI SIAMO FATTI SPIEGARE IN CHE COSA CONSISTE IL SUO LAVORO, ABBIAMO CANTATO L'INNO D'ITALIA E CI SIAMO FATTI FIRMARE LA CARTA D'IDENTITA'.







martedì 18 febbraio 2025

UDA:" UNO STRAVAGANTE CARNEVALE"

IL CARNEVALE È PERIODO DI ALLEGRIA, DI SCHERZI,E' UNA DELLE RICORRENZE DELL’ANNO FRA LE PIÙ GRADITE AI BAMBINI, MOMENTO DI DIVERTIMENTO E SOCIALIZZAZIONE.
OLTRE A CONSENTIRE A I PICCOLI ALUNNI DI USCIRE DAI REGOLARI RITMI DI VITA QUOTIDIANA DELLA SCUOLA DIVENTA OCCASIONE PER NUMEROSE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED ESPERIENZE D’APPRENDIMENTO CHE CONCORRONO A SVILUPPARE LA CAPACITÀ DI COMUNICARE ED ESPRIMERSI UTILIZZANDO LINGUAGGI VERBALI E NON VERBALI.
IL PROGETTO HA COME FINE QUELLO DI FAR CONOSCERE AI BAMBINI IL MONDO DEL CIRCO CHE CON I SUOI PERSONAGGI STRAVAGANTI, I COLORI VIVACI E LE SUE BUFFE E CURIOSE FIGURE PERMETTE DI STIMOLARE LA NATURALE CREATIVITÀ, ESPRESSIVITÀ E FANTASIA DEI BAMBINI.
AI BAMBINI E' STATO PRESENTATO IL LIBRO "IL CIRCO DELLE NUVOLE" DI GEK TESSARO

main product photo 

IN CUI VIENE NARRATA LA STORIA DEL SIGNOR GIULIANO CHE AVEVA LA PASSIONE DI COMPRARE , COMPRARE, COMPRARE TUTTO QUELLO CHE VEDEVA.  FINO AL GIORNO CHE DECIDE DI COMPRARE IL CIELO E SOPRA QUEL CIELO PIENO DI NUVOLE C'E' UN GRAN TENDONE PIENO DI PERSONAGGI ALQUANTO STRAVAGANTI E AD OGNUNO DI LORO E' DEDICATA UNA PICCOLA STORIA IN RIMA.

DOPO AVER RACCONTATO AI BAMBINI I VARI PERSONAGGI , SI SONO DIVERTITI A COLORARLI  E ABBIAMO COSTRUITO UN PICCOLO LIBRO POP UP.

 
 
PIXEL ART DI CARNEVALE

ABBIAMO SUDDIVISO I BAMBINI IN PICCOLI GRUPPETTI DI 5/6 E AD OGNI GRUPPO E' STATO ASSEGNATO UN FOGLIO A3 CON DISEGNATA UNA GRIGLIA E DEI QUADRATINI DI CARTA COLLAGE. OGNI GRUPPO SEGUENDO LE INDICAZIONI SUL FOGLIO HA DOVUTO REALIZZARE UN PAGLIACCIO.
 


COMPITO DI REALTA'


AI BAMBINI ABBIAMO PROPOSTO COME COMPITO DI REALTA' DI COSTRUIRE, IN OCCASIONE DEL CARNEVALE, DELLE MASCHERE STRAVAGANTI CON MATERIALE DI RICICLO ( CARTONE RITAGLIATO)

ED ECCO LE MASCHERE ULTIMATE
 
E I BAMBINI FELICI DI INDOSSARLE

 
PROVA DI COMPETENZA

COME PROVA DICOMPETENZA ABBIAMO PROPOSTO AI BAMBINI DI REALIZZARE DEI CAPPELLINI PER CARNEVALE. ABBIAMO DATO LORO UNA STRISCIA DI CARTONCINO CHE HANNO DECORATO CON GRAFISMI A LORO PIACERE. HANNO POI RITAGLIATO DEI CERCHI DI DIVERSA MISURA E LI HANNO INCOLLATI ALLA STRISCIA. QUESTO E' IL RISULTATO DEL LORO LAVORO.